Sanatoria, presto la legge
L’assessore al territorio ed ambiente, avv. Rossana Interlandi, ha predisposto la norma di legge che presenterà nella prossima riunione di Giunta che consente, nel rispetto delle prescrizioni normative, la sanatoria edilizia delle opere abusive realizzate in zone sottoposte a vincolo. La disposizione, una volta approvata dall’Ars, e per la quale l’assessore Interlandi chiederà al presidente dell’Assemblea, on. Miccichè, una corsia d’urgenza per arrivare prima possibile alla votazione, sbloccherà la situazione di stallo in cui si trovano le migliaia di pratiche pendenti presso i comuni, relative alle richieste di condono edilizio presentate ai sensi della legge 326/2003. Situazione determinata dal fatto che la legge regionale 15/2004 che ha recepito la normativa, non aveva provveduto ad adeguarla alle specificità della situazione regionale, con l’ottanta per cento del territorio sottoposto a vincolo di vario tipo (idrogeologico, paesaggistico, archeologico), dando vita ad una situazione in cui, per casi analoghi, la legge di sanatoria 326/2003 non avrebbe consentito un condono reso possibile ai sensi della precedenti leggi di sanatoria 47/1985 e 724/94. In particolare, il testo messo a punto dall’assessore Interlandi consente, anche per le richieste presentate ai sensi della legge 326/2003, la sanatoria previo nulla osta e alle condizioni espresse dall’ente preposto alla tutela del vincolo. “La disposizione che porterò in giunta fa chiarezza una volta per tutte in una materia molto delicata – ha commentato l’assessore Interlandi - venendo incontro alle istanze dei cittadini ma mantenendo fermo il principio della tutela del territorio.“
|