Palermo, educazione ambientale
Un programma di educazione ambientale per le scuole che comprenda azioni integrate su temi quali il cambiamento climatico, i rifiuti e le risorse marine ha avuto oggi pomeriggio il via libera dalla Giunta comunale di Palermo.
Il progetto “Scuolambiente” sarà curato da Orsa, Demetra e Tritone e seguirà tre filoni: “Abbattiamo la Co2”, “La raccolta dell’olio vegetale esausto nelle famiglie” e “Il mare, la costa e i fondali”.
Il Comune, inoltre, con la stessa delibera, si impegna alla costituzione di un’associazione temporanea di scopo con le società che cureranno il progetto, per sottoporre l’elaborato alla Regione siciliana al fine di ottenere un finanziamento. L’Amministrazione, dal canto suo, co-finanzierà un importo di 10 mila euro da erogare solo nel caso in cui il progetto ottenga sovvenzioni da parte della Regione.
Obiettivo del progetto – spiega l’assessore all’Ambiente Jimmy D’Azzò – è quello di realizzare interventi volti alla sostenibilità, partendo dall’incremento delle attività di educazione ambientale che si svolgono nelle scuole”.
|