Pubblichiamo l'elenco dei provvedimenti concernenti concessione di contributi per la realizzazione di interventi in attuazione del P.O.R. Sicilia 2000/2006, misura 1.11 da parte dell'assessorato regionale Territorio e Ambiente,
Parco dei Nebrodi - Centro visite Comune di Tortorici
Si rende noto che l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente della Regione siciliana, con sede in Palermo, via Ugo La Malfa n. 169, tel. +39 091/7077788, fax +39 091/7077395-879, in attuazione della misura 1.11 del P.O.R. Sicilia 2000/2006, ha concesso al Parco dei Nebrodi il contributo di E 69.799,20 per l'intervento della misura 1.11 del sistema ad alta naturalità denominato "Parchi naturali regionali", dal titolo "Lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione in un edificio da adibire a centro visite nel comune di Tortorici", cui è stato assegnato il cod. P.O.R. n. 1999.IT. 16.1.PO.011/1.11/11.2.9/0221, approvato con il decreto n. 390 del 10 maggio 2007, registrato alla Corte dei conti l'11 giugno 2007, reg. n. 1, fg. n. 68, pubblicato integralmente sui siti internet www.artasicilia.it e www.euroinfosicilia.it.
Realizzazione di due percorsi naturalistici paesaggistici Serro Pilieri - Guggito, Ritagli di Lecca e Galbazzi - Tre Fontane - Portella Mandrazzi nel comune di Fondachelli Fantina"
Si rende noto che l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente della Regione siciliana, con sede in Palermo, via Ugo La Malfa n. 169, tel. +39 091/7077788, fax +39 091/7077395-879, in attuazione della misura 1.11 del P.O.R. Sicilia 2000/2006, ha concesso al comune di Fondachelli Fantina il contributo di E 524.307,92 per l'intervento della misura 1.11 del PIOS 5, dal titolo "Realizzazione di due percorsi naturalistici paesaggistici Serro Pilieri - Guggito, Ritagli di Lecca e Galbazzi - Tre Fontane - Portella Mandrazzi nel comune di Fondachelli Fantina", cui è stato assegnato il cod. P.O.R. n. 1999.IT.16.1.PO.011/1.11/11.2.9/202, approvato con il decreto n. 391 del 10 maggio 2007, registrato alla Corte dei conti l'11 giugno 2007, reg. n. 1, fg. n. 65, pubblicato integralmente sui siti internet www.artasicilia.it e www.euroinfosicilia.it.
(2007.31.2292)
ARFD - Acquisizione terreni in area della R.N.O. Pizzo Cane, Pizzo Trigna, Grotta Mazzamuto ed eventuali opere accessorie agro di Baucina e Casteldaccia
Si rende noto che l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente della Regione siciliana, con sede in Palermo, via Ugo La Malfa n. 169, tel. +39 091/7077788, fax +39 091/7077395-879, in attuazione della misura 1.11 del P.O.R. Sicilia 2000/2006, ha concesso all'Azienda foreste demaniali della Regione siciliana il contributo di E 886.500,00 per l'intervento della misura 1.11 del sistema ad alta naturalità denominato "Monti di Altavilla e Termini Imerese", dal titolo "Acquisizione terreni in area della R.N.O. Pizzo Cane, Pizzo Trigna, Grotta Mazzamuto ed eventuali opere accessorie agro di Baucina e Casteldaccia", cui è stato assegnato il cod. P.O.R. n. 1999.IT.16.1.PO.011/1.11/11.2.9/0222, approvato con il decreto n. 410 del 14 maggio 2007, registrato alla Corte dei conti l'11 giugno 2007, reg. n. 1, fg. n. 66, pubblicato integralmente sui siti internet www.artasicila.it e www.euroinfosicilia.it.
ARFD - Acquisizione terreni in area della R.N.O. Serre della Pizzuta agro Piana degli Albanesi (PA)
Si rende noto che l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente della Regione siciliana, con sede in Palermo, via Ugo La Malfa n. 169, tel. +39 091/7077788, fax +39 091/7077395-879, in attuazione della misura 1.11 del P.O.R. Sicilia 2000/2006, ha concesso all'Azienda foreste demaniali della Regione siciliana il contributo di E 64.025,00 per l'intervento della misura 1.11 del sistema ad alta naturalità denominato "Monti di Palermo", dal titolo "Acquisizione terreni in area della R.N.O. Serre della Pizzuta agro Piana degli Albanesi", cui è stato assegnato il cod. P.O.R. n. 1999.IT.16.1. PO.011/1.11/11.2.9/0227, approvato con il decreto n. 485 del 5 giugno 2007, registrato alla Corte dei conti il 22 giugno 2007, reg. n. 1, fg. n. 86, pubblicato integralmente sui siti internet www.artasicilia.it e www.euroinfosicilia.it.
(2007.31.2294)