Strade dei Sapori, si parte
Si concretizza la costituzione della Rete “Strade dei Sapori dei Nebrodi”, promossa dall’Ente Parco dei Nebrodi. Si tratta di un’iniziativa protesa alla strutturazione, nel comprensorio nebroideo, di una rete organizzativa di servizi collegati al turismo e all’enogastronomia. Lunedì 24 settembre, alle ore 15.00, presso il Museo dei Nebrodi, si svolgerà l’assemblea di fondazione dell’associazione. La prevista adunanza, oltre che per illustrare i documenti associativi rappresentati dallo Statuto e dal regolamento generale, sarà l’occasione per presentare il progetto “Emozioni dalla Montagna” e per formulare ipotesi di collaborazione con i GAL Nebrodi e Nebrodi Plus, nonché per condurre la Rete “Strade dei sapori dei Nebrodi” verso il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità dell’idea progettuale originaria.
L’associazione, che sarà formata da imprese che operano nel comprensorio nebroideo, favorirà le attività svolte dagli associati in diversi settori, quali, ad esempio, il turismo in ambito rurale e nelle aree protette. Punterà a valorizzare le forme di produzione agro-zootecnica tradizionale dei Nebrodi, a tutelare i modi tradizionali di produzione agricola, promuovendo, nel contempo, la commercializzazione dei prodotti tradizionali tipici locali. Inoltre, si prodigherà per l’avviamento di sistemi di rintracciabilità e certificazione delle produzioni biologiche locali.
Le “Strade dei Sapori dei Nebrodi” rappresentano un tassello importante nella definizione delle linee strategiche per l’incremento turistico ed economico dell’area dei Nebrodi. Inoltre, un efficace strumento di promozione dello sviluppo rurale attraverso la valorizzazione e la fruizione, sotto forma di offerta turistica, del territorio e delle sue produzioni. “Percorsi” eno-gastronomici e turistico-culturali, individuati, segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli e mappe territoriali, contribuiranno a far decollare un territorio ricco di risorse che deve essere opportunamente veicolato.
All’associazione, quale organismo di gestione, spetterà il monitoraggio, la qualificazione e la ricognizione della Rete, ovvero il miglioramento degli standard di produzione e la realizzazione di una guida e di materiale divulgativo e promozionale.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al responsabile del progetto “Strade dei Sapori dei Nebrodi”, Ignazio Digangi – contattandolo al n. tel. 0941/705934 - cell. 320/2990533.
|