“La situazione dell’Isola Bella è costantemente tenuta sotto osservazione dalla Regione, che ha già individuato il percorso normativo per garantire la tutela del sito naturale e del sito culturale”. Lo ha affermato l’assessore al Territorio ed Ambiente, Rossana Interlandi, a margine della conferenza dei servizi che questa mattina si è svolta presso la Villa dell’Isola. “ Entro settembre sarà attivata la progettazione, entro dicembre verrà espletata la gara ed entro il 2008 i lavori termineranno, consegnandoci un luogo di rara bellezza – ha precisato l’assessore Interlandi - Nel frattempo la Regione individuerà associazioni ambientalistiche e culturali, a cui affidare la gestione dell’isolotto, punta di diamante del nostro patrimonio naturalistico. Nessun atto vandalico può inficiare un percorso virtuoso già iniziato. Come Regione ci eravamo già attivati con la Provincia Regionale di Messina, ente gestore della Riserva, per programmare nell’immediato una serie d’interventi di pulizia straordinaria e per incrementare il servizio di vigilanza.”
Per il futuro, la scelta strategica è quella di progettare un sistema di gestione integrato dei due siti, quello naturale e quello culturale: “La Provincia di Messina gestirà la Riserva fino al mese di dicembre, per cui in questa fase ci coordineremo per garantire la salvaguardia dei luoghi - ha proseguito l’assessore Interlandi - abbiamo anche sentito le principali associazioni ambientaliste, tenendo conto che anche il Comune di Taormina dovrà necessariamente essere parte della programmazione, essendo tra l’altro l’ente competente a redigere il piano di utilizzazione della zona B della Riserva. Il percorso immaginato è quello di fare della Villa, dopo il necessario lavoro di ripristino filologico, un luogo prestigioso per accogliere personaggi illustri, oltre che un museo di se stessa. Insomma – ha concluso l’assessore Interlandi - un vero biglietto da visita della Sicilia nel mondo”.