Azienda Foreste, riserve su SKY
Si intitola “Riserve d’amare”, lo speciale realizzato dal tg web e on line da oggi sul sito della Regione siciliana (www.regione.sicilia.it/tgweb). Dallo Zingaro a Capo Gallo, da Pantalica alla valle dell’Anapo, a Cava Grande del Cassibile passando per la Timpa di Acireale e Vendicari, fino ad arrivare a Pantelleria. Una collaborazione con Sicilia Parchi, che ha fornito contributi video per la realizzazione del progetto.
Una zoomata sulle iniziative che l’Azienda Foreste, che gestisce queste oasi naturalistiche che si affacciano sul blu, ha organizzato nella stagione estiva per valorizzare paesaggi unici e rendere ancora più fruibile il loro patrimonio naturalistico, salvaguardando suggestive tradizioni e antichi mestieri.
Lo speciale, in onda il lunedì, il mercoledì e il venerdì alle ore 13.00 sul canale 887 “Administra.it” della piattaforma Sky, riporta tutti i numeri telefonici e gli indirizzi email delle riserve. Un modo per offrire la possibilità a chiunque di organizzare al meglio una vacanza davvero alternativa.
“Ma guardiamo già oltre, a quando la bella stagione avrà lasciato il passo all’autunno”, afferma l’Ispettore generale dell’Azienda, Antonino Colletti, che anticipa al tgweb il nuovo progetto denominato “Turismo verde - rifugi aperti”.
“Da Monte Erice sino all’intera area orientale della Sicilia - spiega -, stiamo attivando una serie di rifugi dove sarà possibile trovare le migliori condizioni di vivibilità e di fruizione. E’ già pronta una mappa di itinerari precisi in modo che la gente possa andare lì e soggiornare: è un turismo diverso da quello balneare che generalmente la Sicilia offre. Vogliamo puntare su un turismo destagionalizzato che sia in grado di convogliare continuamente visitatori verso la nostra Regione, offrendo loro la possibilità di conoscere le perle naturalistiche che abbiamo a disposizione e che rappresentano un fiore all’occhiello per questa terra”.
|