Alcantara, provvedimenti consiglio
Approvati dal Consiglio del Parco fluviale dell’Alcantara nella seduta del 1 agosto una serie di Regolamenti per disciplinare l’attività dell’Ente, in particolare per l’applicazione delle sanzioni, per la concessione dell’uso del marchio dell’Ente Parco e per l’introduzione del ticket per le visite guidate nel territorio dell’Ente.
Preoccupazione per i catastrofici effetti degli incendi che, nei giorni scorsi hanno colpito la Valle dell’Alcantara, è stata espressa da tutti i Consiglieri.
In particolare, su proposta del Sindaco di Motta Camastra Andrea Scarpignato è stata approvata dall’intero Consiglio una mozione relativa alla necessità di attuare forme di coordinamento delle attività del personale dei distaccamenti forestali ricadenti nel territorio del Parco, demandando al Commissario dell’Ente Parco l’attivazione di tutte le iniziative dirette a tutelare l’assetto idrogeologico del territorio.
L’approvazione della mozione da parte del Consiglio segue i contatti con gli Organi preposti attivati da Giuseppe Castellana, che già nei primi di giugno aveva sollecitato la necessità di attuare un coordinamento, relativamente alle azioni di prevenzione e repressione degli incendi nel territorio del Parco dell’Alcantara, che ricade nella competenza territoriale di 6 Distaccamenti Forestali e nella giurisdizione degli Ispettorati ripartimentali delle foreste di Catania e Messina.
Gli episodi dei giorni scorsi– dichiara Giuseppe Castellana – avranno conseguenze negative già dal prossimo inverno, per i forti danni all’assetto idrogeologico: di fondamentale importanza l’azione del Consiglio che vede nell’Ente Parco il riferimento dell’intero territorio, dimostrando un forte senso di appartenenza territoriale.
|