Giunta, provvedimenti per i boschi
La Giunta regionale siciliana presieduta da Salvatore Cuffaro ha approvato un disegno di legge che prevede un intervento straordinario attraverso il conferimento di risorse al consorzio Asi di Palermo da destinare all'area di Termini Imerese.
Sempre in materia di Asi l'esecutivo ha approvato le integrazioni ai consuntivi 2005 dei consorzi di Palermo e Messina.
La Giunta ha, poi, deliberato la proroga fino ad ottobre della convenzione attualmente in vigore con la società Multiservizi S.p.A. in attesa di approfondimenti per la definizione del nuovo schema di convenzione per l'affidamento di servizi. E' stata, inoltre, deliberata la ricapitalizzazione per consentire la prosecuzione dell'attività della società Beni Culturali S.p.A.
In materia di Programmazione è stato trasmesso ai competenti uffici di Bruxelles, con estrema rapidità, la ripartizione definitiva del FESR 2007/2013 completando la procedura di approvazione definitiva avviata nella precedente riunione, sono state definite le rettifiche al POR 2000/2006 e sono state adottate le modifiche definitive al complemento di programmazione.
In tema di sicurezza e contrasto agli incendi boschivi è stata deliberata l'integrazione del Corpo Forestale della Regione Siciliana nel Centro Funzionale Decentrato Multirischio Integrato (C.F.D.M.).
Proseguendo nell'opera di mappatura idrogeologica della regione è stato approvato il Piano stralcio di bacino delle isole Eolie.
In materia di promozione turistica e sportiva, su proposta dell'assessore Dore Misuraca, è stato varato il regolamento per il comitato promotore per la candidatura della Regione Siciliana quale ospitante degli eventi connessi all'America's Cup ed è stato espresso l'intendimento del Governo regionale di patrocinare i prossimi campionati Mondiali di scherma di Acireale.
In materia di sanità, su proposta dell'Assessore Roberto Lagalla, è stata deliberata la proroga di 45 giorni dell'incarico al manager della Ausl 8 di Siracusa, sono state approvate le indicazioni e le linee guida per i centri d'eccellenza ed è stato istituito l'ufficio regionale per il piano di contenimento e riqualificazione della spesa sanitaria, che sarà parte integrante del Dipartimento Fondo Sanitario Regionale.
La Giunta ha assentito alla nomina di Antonino Giovanni Nascè alla guida dell'istituto Zootecnico regionale.
Su proposta dell'assessore alla famiglia Paolo Colianni la Giunta ha dato l’assenso ad alcune nomine nelle Opere Pie.
|