Etna, "Opportunità e sviluppo"
Valorizzazione dell’ambiente e opportunità di sviluppo” è stato il tema della conferenza di presentazione dei risultati del progetto GRDP (Greening Regional Development Programmes, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Interreg III C), che si è svolta presso il Monastero dei Benedettini di San Nicolò la Rena a Nicolosi, sede del Parco dell’Etna.
Giacomo Giusto, coordinatore GRDP per la società Med.O.R.O, partner del progetto, ne ha illustrato l’obiettivo principale – sviluppare una metodologia comune a livello europeo per l’integrazione della componente ambientale nei programmi di sviluppo regionale - e i messaggi chiave, fondati sull’idea dell’ambiente come motore di sviluppo economico: coinvolgimento di partner con competenze ambientali, uso di un approccio integrato “a rete”, promozione di progetti “verdi”.
Federico Nucita, dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, partner del progetto, è poi intervenuto sul tema: “La Valutazione Ambientale Strategica: strumento essenziale di programmazione per coniugare rispetto dell’ambiente e sviluppo del territorio”.
Dopo le relazioni introduttive, il direttore del Parco dell’Etna Giuseppe Spina ha moderato una tavola rotonda alla quale hanno preso parte Angelo Messina (Presidente del CUTGANA); Andrea Gaifami (Unità Cooperazione territoriale, Gruppo Soges), che si è soffermato ampiamente sugli strumenti di programmazione negoziata e Lorenzo Laudani (Vice Presidente di ETNAMBIENTE).
|