Semplificazione delle procedure amministrative: rispettato l’impegno del Commissario straordinario Giuseppe Castellana, preso durante il primo Consiglio del Parco del 5 aprile scorso.
Infatti, l’Ente Parco ha approvato i criteri standard per il rilascio dei nulla osta relativi alla manutenzione, al recupero ed al risanamento degli edifici esistenti.
L’adozione del nuovo metodo comporterà una riduzione dei tempi di attesa per l’utenza, dal momento che sarà l’Ufficio tecnico dell’Ente a rilasciare gli opportuni nulla osta agli utenti interessati dalle opere di manutenzione.
Stessa casistica è stata adottata per gli interventi di sistemazione dei suoli, dalla recinzione dei fondi alle opere di sostegno.
L’Ente provvederà ad organizzare degli incontri formativi per gli Uffici tecnici dei Comuni del Parco, gli Ordini professionali e le associazioni di categoria, al fine di fornire un immediato servizio all’utenza.
Pienamente soddisfatto il Commissario dell’Ente, che ha espresso plauso all’intero Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dalla prof.ssa Teresa Maugeri, per il concreto apporto all’attività istituzionale dell’Ente, nell’interesse dei cittadini e dello snellimento delle procedure amministrative.