Il pal(r)co di Pan entra nel vivo
La rassegna artistica Nebros. Il pal(r)co di Pan, organizzata dal Parco dei Nebrodi, entra nel vivo e presenta, nel palcoscenico naturalistico, il primo week end denso di emozioni. Un tripudio di colori suoni e parole scandite nello scenario di evocazioni d’arte. Teatro delle rappresentazioni sono Acquedolci che ospiterà venerdì 15 giugno alle 21,00 presso la splendida pineta comunale il gruppo swing “Etcetera in concerto”; Sabato 16 a San Marco d’Alunzio, nel pregiato sagrato della chiesa di Aracoeli e domenica 17 a Cesarò in piazza San Calogero, entrambi gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00, si esibirà lo spettacolo etnofolk di Onda Mediterranea….un mare di suoni dell’associazione musicale Curva Minore Ensemble. Gli Etcetera, gruppo vocale d’eccezione composta da Beppe Vella, Dario Effettivo, Francesco Petraia, Flora Faja, e Riccardo Randisi al pianoforte, presenteranno un concerto di musica jazz s soul. Teatro della figurazione la suggestiva cornice della pineta secolare di Acquedolci in cui saranno riproposti dei coinvolgenti brani degli anni ’50 che fanno dello swing una testimonianza storica del nostro tempo. Ad impreziosire questo primo appuntamento del Festival di Nebros, è la rappresentazione di “Onda Mediterranea… un mare di suoni”, che porterà in scena un’esultanza di musicisti siciliani provenienti da diverse culture musicali, con un particolare accento alla pratica dell’improvvisazione, di cui Lelio Giannetto, contrabbassista palermitano ne è il più autorevole cultore di quest’arte espressiva. Tra le location, dello spettacolo il Parco dei Nebrodi ha individuato due palcoscenici di espressione artistico – paesaggistico. Il sagrato della chiesa di Aracoeli a San Marco d’Alunzio, considerata tra le più incantevoli del paese, con il suo raffinato interno marmoreo rinascimentale, al cui interno ospita delle pregevoli opere da museo il cui maggiore capolavoro è il livolsianio Crocifisso. Piazza San Calogero di Cesarò, posta nel cuore del centro storico, al cui interno spiccano preziose opera d’arte di dei primi ‘600.
Nebros. Il Pal(r)co di Pan è una kermesse d’eccezione che apre una nuova ed interessante stagione di eventi culturali che si articoleranno da Giungo a Settembre in ben sessanta spettacoli, tre mesi di prosa, letture, mostre ma soprattutto di musica in un palcoscenico naturalistico del variegato Parco dei Nebrodi. Una rassegna itinerante densa di artisti che inviterà il visitatore scoprire e a vivere in modo leggiadro i 23 comuni aderenti al Parco, attraverso delle rappresentazioni sceniche tra castelli, borghi medievali, abbazie, chiostri e angoli pittoreschi del ricco patrimonio nebroideo.
|