Parco Libri, l'Alcantara
Una vetrina per i parchi, le aree protette e le case editrici che si occupano di ambiente e natura: questo l’obiettivo di Parco Libri, che si è chiuso a Pisa nei giorni scorsi.
I locali della Stazione Leopolda - un moderno spazio espositivo che da anni ospita le più importanti iniziative di Pisa - sono stati sede della prima rassegna dedicata all’editoria ambientale, cui ha partecipato anche il Parco fluviale dell’Alcantara con un proprio stand espositivo.
L’inaugurazione di Parco Libri alla presenza del Ministro all’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, del Presidente di Federparchi Matteo Fusilli, dell’on. Ermete Realacci presidente della Commissione ambiente della Camera dei deputati e di Fulco Pratesi presidente del WWF ha sottolineato la centralità nel dibattito politico delle aree protette.Nel corso delle iniziative, il Commissario straordinario Giuseppe Castellana ha presentato il libro “Il paesaggio vegetale e gli animali del Parco dell’Alcantara”, dedicato alla biodiversità del territorio della Valle.
|