Altesina, il bosco a Enna
E' partita la tre giorni di festa per presentare al pubblico a Enna la Riserva di Altesina, una grande festa promossa dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali, dall’Assessorato Regionale dall Agricoltura e Foreste, dall’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente e dalla Provincia Regionale di Enna.
Oggi venerdì 8 giugno si è svolta la conferenza stampa presso la Masseria Altesinella, fiore all'occhiello del lavoro svolto dagli uomini dell'Azienda. Tra gli interventi, quello del dott. Antonino Colletti, Ispettore Generale dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali, di Mario Spatafora, Dirigente Servizio IV Aree Protette dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali, di Nunzio Caruso, Dirigente Ufficio Provinciale di Enna dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali, del dott. Giovanni D’Urso, Associazione Sicilia Antica, e di .Giuseppe Amato, coordinatore tecnico scientifico di Lega Ambiente. L'occasione per illustrare al folto pubblico le innumerevoli valenze paesaggistiche, naturalistiche, archeologiche e culturali della nuova riserva. Emergenze illustrate anche grazie ai pannelli fotografici ed al video realizzato da Siciliaparchi. La festa prosegue domani sabato 9 maggio con il taglio del nastro ufficiale per l'inaugurazione della Riserva di Monte Altesina. Atmosfere magiche per la mostra d’altri tempi presso la Masseria Altesinella, un antico casale dell’800 ristrutturato dall’Azienda Regionale Foreste demaniali dove poter ammirare le “signore” a quattro ruote e gli antichi carretti siciliani appartenuti a nobili famiglie siciliane. Si potranno gustare le delizie del palato, espressione della tipicità gastronomica e culinaria della terra di Demetra. Festa grande anche al lago Nicoletti, dove sport e natura si mischieranno per concludersi con uan escursione magica lungo i dolci pendii del monte.
FOTO DISPONIBILI SU www.siciliaparchi.com/download
|