Cantine Patria e solidarietà
Un appuntamento all’insegna dell’altruismo e della solidarietà nello scorso fine settimana: Cantine Aperte, nel versante Nord dell’Etna, infatti, ha, come ormai tradizione, il sapore della solidarietà e della fraternità e i volti sorridenti di giovani e adulti accompagnati dal personale volontario Unitalsi.
Per il decimo anno consecutivo i disabili della provincia di Catania, accompagnati dai volontari dell’Unitalsi, sottosezione di Trecastagni, hanno vissuto una giornata di sano divertimento nel cuore della Valle Alcantara, all’interno del distretto vitivinicolo dell’Etna e a contatto con il territorio e le bellezze ambientali e monumentali.
«Abbiamo celebrato il nostro giubileo dei dieci anni – commenta entusiasta Alfredo Leonardi, presidente Unitalsi di Trecastagni – e grazie alla disponibilità, alla simpatia e alla generosità di Cantine Patria e del suo presidente Franco Di Miceli i nostri amici disabili hanno potuto trascorrere una giornata all’insegna della serenità, del divertimento e delle cose buone».
La giornata si è aperta con la Santa Messa celebrata da padre Orazio Triolo nella sala conferenze dello stabilimento produttivo; poi, spazio al divertimento e alla buona cucina, grazie ad un menù che ha esaltato i sapori e i profumi dell’Alcantara.
«Oggi abbiamo festeggiato i primi dieci anni di questa meravigliosa attività all’insegna della solidarietà e del sorriso – ha commentato il patron di Cantine Patria, Franco Di Miceli – e mi piace sapere che ogni anno gli amici disabili e meno fortunati possono contare su questo momento che vede tutto il personale impegnato in una stupenda gara di altruismo. A fine giornata siamo sempre noi a ringraziare i volontari dell’Unitalsi per averci regalato la possibilità di vivere momenti come questi». L’appuntamento è per la prossima edizione che si preannuncia ancora più densa di attività.
|