An, attenzione a comunità montane
"E' un vero e proprio allarme sociale quello che riguarda lo spopolamento vertiginoso dei paesi di montagna in questi ultimi decenni".
Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo parlamentare di Alleanza Nazionale - on. Salvino Caputo. Che fa proprie le preoccupazione dell'ufficio speciale montagna della Regione Siciliana, che in un rapporto dettagliato chiamata "lista rossa dei comuni montani" traccia le percentuali di spopolamento del periodo 1972 - 2005 con punte del 57,7 %.
Nella provincia di Palermo sono evidenti paesi che vanno dai 5000 ai 10000 abitanti come Prizzi col - 30,9 %, Gangi - 25,7 %, Bisacquino - 24,2 % e per paesi con popolazione inferiore a 3000 abitanti si evidenziano Bompietro - 42,2 %, Sclafani Bagni - 36,3 %, Isnello - 36%.
"Si tratta - continua Caputo - di una chiara "desertificazione antropica" dei paesi montani a cui porre un immediato freno, ho presentato una interrogazione per chiedere quali siano gli intendimenti della Regione per affrontare la problematica".
"Da Parte del gruppo di An - conclude il parlamentare - è stato presentato un disegno di legge sulla salvaguardia delle comunità montane, chiediamo che venga al più presto portato all'ordine del giorno di Sala d'Ercole per una sua rapida approvazione".
|