Nebrodi, strade dei sapori
Riparte da Sant’Agata di Militello la Rete delle “Strade dei Sapori dei Nebrodi”, l’iniziativa del Parco dei Nebrodi protesa alla strutturazione di una rete organizzativa di servizi collegati al turismo e all’enogastronomia nel comprensorio nebroideo.
Ieri pomeriggio, presso il Museo dei Nebrodi, si è svolta la prima assemblea dei soggetti aderenti alla Rete da tempo sostenuta e promossa dall’Ente Parco.
L’assemblea ha rappresentato un importante momento di riflessione sullo stato attuale della Rete e sulle azioni da adottare per rilanciare e consolidare il processo di raggiungimento degli obiettivi e delle finalità del progetto originario.
L’Ente Parco dei Nebrodi in qualità di soggetto capofila della Rete “Strade dei Sapori dei Nebrodi”, ha provveduto anche a definire un programma di misure di attuazione. Tra queste vanno evidenziate quelle relative al monitoraggio, alla qualificazione e alla ricognizione della Rete della Strade dei Sapori; alla costituzione di un organismo di gestione (consorzio, associazione o quanto altro); al miglioramento degli standard di produzione; alla realizzazione di una guida e di materiale divulgativo e promozionale.
All’incontro sono intervenuti il commissario straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi, Salvatore Giarratana e il sindaco di Sant’Agata Militello, Bruno Mancuso. Inoltre, Ignazio Digangi (responsabile progetto Strade dei Sapori dei Nebrodi), Pippo Privitera (responsabile regionale Slow Food), Massimo Piraccini (Federparchi), Amerigo Salerno (esperto Parco dei Nebrodi), Pippo Ricciardo (responsabile Soat n. 8), Salvatore Granata (segretario regionale Legambiente e componente CTS Parco dei Nebrodi) e i produttori agroalimentari del comprensorio nebroideo che hanno aderito al progetto.
E’ stato costituito un Gruppo di lavoro, formato da operatori del settore delegati dall’Assemblea, che avrà il compito di redigere proposte per la gestione della Rete. E’ prevista anche l’implementazione del Portale del Parco dei Nebrodi e la promozione dell’iniziativa attraverso il sito www.parks.it (sito ufficiale Federparchi).
Componenti del Gruppo lavoro sono ncesco Vergara, Rita Franchina, Antonino Fioriglio, Paolo Marino, Antonino Pollara, Giacomo Fabio, Giuseppe Russo e Luca Librino.
|