Firmato questa mattina la convenzione con il collegio universitario ARCES, relativa al progetto Motris.
Il progetto, che ha lo scopo di promuovere e rivitalizzare dal punto di vista economico le realtà interne della Sicilia rimaste escluse dai circuiti turistici di massa che interessano soprattutto le fasce costiere, punta alla formazione di figure professionali strategiche da impiegare sul territorio, e coinvolge altri paesi dell’area mediterranea. Al momento, infatti, è in corso l’anno di formazione presso l’Università del Cairo. Ricerca, Formazione e Applicazione sono le linee sulle quali si svolge l’iniziativa, realizzata in collaborazione con il collegio universitario siciliano.
“Il processo di inurbamento- ha detto il presidente della Regione- ha determinato un abbandono del 65% del territorio siciliano. Questo perché negli anni passati si è privilegiata la strada della massificazione a quella di un’offerta mirata e selettiva”.
Erano presenti alla firma della convenzione il professore Leonardo Urbani, direttore del Progetto Motris e il professore Ignazio Romano, presidente del collegio universitario Arces.