Ars, lavori d'aula
L'Assemblea regionale, ha approvato con alcune modifiche gli articoli del disegno di legge sulla normativa che consente l'esercizio di attività con strutture precarie nei beni demaniali marittimi. Il provvedimento sarà approvato in via definitiva in una delle prossime sedute del Parlamento regionale.
L'Assemblea ha anche iniziato l'esame del disegno di legge le cui norme tendono a superare il vizio di legittimità che grava sui concorsi a suo tempo banditi per il settore dei beni culturali.
Nel dibattito a Sala d'Ercole sono intervenuti i presidenti delle commissioni per la cultura e per il territorio rispettivamente Pippo Gianni (UDC) e Giulia Adamo (FI) e i parlamentari Roberto De Benedictis, Giovanni Villari e Camillo Oddo del gruppo DS e il vicepresidente della regione Lino Leanza (MPA). Ai lavori ha partecipato anche l'assessore per il territorio e l'ambiente Rossana Interlandi.
Il presidente Stancanelli ha quindi rinviato i lavori -su richiesta dell'Assemblea- a martedì 3 aprile 2007 alle ore 17 con all'ordine del giorno la discussione dei disegni di legge sulla convalida dei concorsi nel settore dei beni culturali, sulle modifiche alla normativa che riguarda l'ente lirico regionale teatro Massimo Bellini di Catania e sul riordino delle aziende termali di Sciacca e Acireale.
La conferenza dei capigruppo, intanto, riunitasi a Palazzo dei Normanni, ha definito il nuovo programma di attività legislativa e ha stabilito che i lavori parlamentari, in vista della prossima tornata di elezioni amministrative, saranno sospesi a partire da venerdì 4 maggio per riprendere subito dopo le votazioni.
Le mozioni sul piano rifiuti, di cui sono primi firmatari, rispettivamente, il capogruppo di AN, Salvino Caputo, e il parlamentare dell'UDC, Orazio Ragusa, saranno discusse nella seduta in programma per mercoledì 11 aprile, insieme con altri atti ispettivi che riguardano lo stesso argomento.
In fine le sedute di martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio saranno dedicate alla discussione del Programma Operativo Regionale (POR) per il periodo 2007-2013.
Per quanto riguarda l'attività delle commissioni i capigruppo hanno deciso, tra l'altro, che quella per il territorio e l'ambiente (la IV), e quella per la cultura, la formazione e il lavoro (la V) saranno impegnate nell'attività finalizzata alla definizione di testi unici sulle rispettive materie di competenza
|