Pit Madonie, formazione
Domani 23 marzo, alle ore 10, si terrà il convegno di presentazione del Progetto Proemersione, presso l'ex Centro Antimalarico di Lascari, in Contrada Salinelle, progettato ed implementato da un A.T.S. tra Gal Isc Madonie e Unioncamere Sicilia e che si inserisce nel quadro degli interventi previsti dal P.I.T. n.° 31, "Reti Madonie". Questa iniziativa progettuale intende fornire gli strumenti per dotare le singole amministrazioni locali, gli imprenditori, le associazioni datoriali ed i vari soggetti privati siano essi liberi professionisti che disoccupati, anche attraverso azioni di riqualificazione, delle professionalità necessarie per una migliore capacità progettuale e di valutazione delle
politiche d'intervento pubbliche, la creazione di modelli organizzativi più flessibili e l'utilizzo di nuovi strumenti gestionali collegati alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, fornendo conoscenze approfondite sulle norme che regolano il tema del lavoro nero e le modalità per favorire, all'interno del mondo delle attività produttive locali,
l'emersione del lavoro irregolare.
L'intervento proposto sarà articolato in cinque azioni: un'attività di studi e ricerca, un'azione di orientamento a sistemi, un'azione di formazione (Fos), cosiddetta "ai sistemi", (strutturata in un'edizione della durata di 60 ore, che si realizzerà presso l'ex Centro antimalarico, in Contrada Salinelle e sarà suddivisa in otto moduli di pprendimento), un'azione di promozione e diffusione e un'azione di supporto all'efficacia del progetto. Tutti coloro che intendessero partecipare alle attività formative, che
avranno inizio a metà aprile, possono richiedere il modulo di adesione presso il coordinamento delle attività progettuali di Unioncamere Sicilia 091/6050334;091/6023084 fax).
|