Pantelleria, torna l'asino
L’asino di Pantelleria, scongiurato il pericolo dell’estinzione, è finalmente pronto a far rientro nella sua terra d’origine e pertanto l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, ente gestore della Riserva Naturale di Pantelleria, nonché fautore dello straordinario progetto di recupero di questa gloriosa razza asinina, da la possibilità, a quanti ne facciano richiesta, di adottare alcuni esemplari di asini da mantenere ed utilizzare nell’isola di Pantelleria.
Si avvia così al lieto fine la tormentata storia dell’asino di Pantelleria, un animale dalle caratteristiche uniche destinato inesorabilmente a scomparire, salvato grazie all’ambizioso progetto avviato nel 1989 dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali nelle strutture del demanio Forestale “San Matteo” di Erice. Un progetto condotto attraverso certosine ricerche e avanzati studi genetici su tutto il territorio nazionale, anche in collaborazione con Istituti specializzati, che ha portato alla ricostituzione della razza asinina Pantesca, rappresentata oggi da circa 50 esemplari, ospitati presso l’allevamento “San Matteo” di Erice.
Chiunque a Pantelleria fosse interessato, ad accogliere uno o più esemplari, potrà presentare apposita domanda entro il 24 marzo 2007, indirizzandola all’Azienda Regionale Foreste Demaniali – Ufficio Provinciale di Trapani, Via Vallona n. 5, 91100 Trapani.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’Azienda Foreste all’indirizzo www.boschidisicilia.it o contattare l’Ufficio Provinciale di Trapani al numero 0923828711.
|