Por 2007-2013, avanti tutta
Il capo unità della ”Direzione Generale Occupazione, affari sociali e pari opportunità” della Commissione Europea, Michel Laine, ha comunicato per iscritto la “ricevibilità” del Programma operativo FSE (Fondo Sociale Europeo) sviluppo regionale) 2007-2013.
In Sicilia – secondo il Piano Operativo – giungeranno risorse pari a 1 miliardo e 499 milioni di euro da utilizzare per il miglioramento e la crescita della formazione professionale e dell’occupazione. Durante il settennato 2007-2013 l’FSE, oltre a promuovere cambiamenti strutturali fondamentali come il raggiungimento di una maggiore equità, il rafforzamento della prosperità economica, servirà anche al rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale, riconoscendo anche il diritto-dovere all’istruzione oltre all’innalzamento dei livelli di istruzione, soprattutto nelle materie scientifiche e tecnologiche.
Il “piano” (che comprende anche le linee guida del FESR, Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, anch’esso dunque ritenuto “ricevibile”; vedi comunicato stampa del 15/3/2007) è stato inviato a Bruxelles il 5 marzo scorso e la lettera di conferma di ”ricevibilità” è giunta ieri ad Alessandra Russo, dirigente generale del Dipartimento regionale della Formazione Professionale e da quest’anno alla guida dell’”autorità di gestione” del Fondo Sociale Europeo, così come indicato dalla stessa Commissione Europea.
“Con questa nota di Bruxelles – afferma Alessandra Russo – di fatto si avvia il negoziato su strategie e contenuti del Programma Operativo tra Commissione europea, Stato e Regione. Oltre a confermare la ricevibilità, infatti, la ‘DG Occupazione’ precisa che la Commissione sta valutando il contenuto del Piano Operativo. A tal fine – prosegue la Russo, che cita passi della lettera ufficiale – la Regione Sicilia potrebbe essere invitata a fornire ogni informazione supplementare necessaria e, se del caso, a rivedere di conseguenza il programma trasmesso”.
“La Regione Siciliana e il partenariato – afferma il presidente della Regione, Salvatore Cuffaro – con grande impegno ed un notevole sforzo hanno rispettato le scadenze previste. Oggi prendiamo atto, con grande soddisfazione, di avere raggiunto un primo, sostanziale ed importante risultato: La Commissione ha valutato le nostre proposte e ci comunica la ricevibilità delle stesse. Adesso dobbiamo proseguire e superare anche la fase del negoziato diretto sui contenuti del Programma – conclude Cuffaro - in modo da iniziarne l’attuazione nel più breve tempo possibile”.
|