Energia, tavolo tecnico
Entro quindici giorni si insedierà un tavolo tecnico, composto da esperti degli assessorati regionali all'Industria e alla Sanità, incaricato di individuare le strutture sanitarie pubbliche nelle quali avviare, in fase sperimentale, il monitoraggio dei consumi energetici. I risultati di questa attività serviranno per predisporre un programma di interventi volti a contenere e ridurre il quantitativo di energia utilizzata per l'illuminazione, il riscaldamento dei locali e i consumi in genere.
È il risultato della riunione che si è svolta nella sede dell'assessorato all'Industria, alla quale hanno preso parte l'assessore Giovanna Candura, il dirigente generale del dipartimento regionale per le Infrastrutture, lo Sviluppo e l'Innovazione del settore sanitario dell'assessorato della Sanità, Antonella Bullara, e il dirigente responsabile dell'Ufficio speciale Energia dell'assessorato all'Industria, Gandolfo Gallina.
“Il tavolo tecnico – spiega l'assessore Candura – dovrà individuare le strutture sanitarie dove fare partire la fase sperimentale di questo progetto, per il quale la Sicilia ha ottenuto 634.000,00 euro dal ministero dello Svilppo economico. È un progetto interessante e importante perchè punta all'obbiettivo del risparmio energetico. L'effettuazione delle cosiddette diagnosi energetiche consentirà di verificare i consumi energetici, gli eventuali sprechi di energia, per progettare interventi volti a contenere i consumi attraverso il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. È, comunque, soltanto un primo passo, perchè è nostro interesse estendere quanto prima questa attività anche a altri edifici pubblici, come, ad esempio, le scuole”.
“Si tratta di un progetto di grande interesse – dichiara il dirigente generale del dipartimento regionale per le Infrastrutture, Antonella Bullara – che apre importanti prospettive a nuove forme di energie”. “Esprimo soddisfazione per la sensibilità manifestata dall’Assessore Candura – prosegue Bullara - e per le istanze presentate dall’Assessore regionale alla Sanità Lagalla in un momento in cui il risparmio energetico rappresenta un aspetto basilare nella voce “contenimento della spesa nell’acquisto di beni e servizi” delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie siciliane.”
|