Bit, Sicilia protagonista
La Regione siciliana debutta alla Bit di Milano. E’ stato l’assessore al Turismo, Dore Misuraca, ad inaugurare lo stand dell’Isola, progettato dall’agenzia palermitana Feedback e allestito dalla General Service, all’interno del nuovo quartiere fieristico di Rho.
Mille metri quadrati, che ospitano gli spazi espositivi delle nove province e dove campeggiano quattro enormi vele ispirate ai colori della Sicilia: il blu (mare ed isole), il giallo (arte e patrimonio culturale), il rosso (enogastronomia) e il verde (ambiente). Da qui, lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno: “Sicilia: i colori vivono qui”.
Un riconoscimento per l’Isola è già arrivato ieri sera nel corso della prima edizione del Bit Tourism Award - Premio Oscar per il Turismo, per la categoria “Viaggio in Italia”. Attraverso un sondaggio on line, promosso dal gruppo Mondatori sulle testate “Tv Sorrisi & Canzoni”, “Panorama Travel” e “Donna Moderna”, 80 mila utenti hanno preferito la Sicilia ad altre due regioni con marcate caratteristiche attrattive come la Sardegna e la Toscana. A ritirare il premio, l’assessore Misuraca.
“E’ la conferma - dice Misuraca - di un appeal che cresce e che viene certificato anche a livello internazionale, come dimostra pure il recente sondaggio della Doxa, che ha coinvolto seimila turisti europei, giapponesi e americani e che ha visto la Sicilia primeggiare tra le mete più ambite. Oggi vediamo premiati i nostri sforzi, puntati soprattutto al miglioramento della qualità dei servizi: basta pensare che negli ultimi anni il numero degli alberghi a 4 e a 5 stelle è cresciuto del 123%”.
“Oggi più che mai - conclude Misuraca - abbiamo il dovere di non deludere tali aspettative e di raddoppiare l’impegno affinché il livello della nostra offerta possa ancora crescere”.
Per il presidente della Regione, Salvatore Cuffaro, “la politica portata avanti in questi anni sta dando frutti straordinari che premiano la capacità della Regione di valorizzare al massimo le proprie ricchezze storiche, paesaggistiche e culturali”. “La Sicilia - ricorda Cuffaro - è in cima alla classifica stilata, per conto della Bit, dall’agenzia “Klaus Davi & CO”, che ha monitorato le testate giornalistiche straniere negli ultimi due anni. Uno studio dal quale risulta che la nostra regione ha aumentato il proprio indice qualitativo del 22,41%”.
Tra gli appuntamenti in programma domani, la presentazione delle strategie turistiche adottate per il 2007 dalla Regione e del progetto Polyphemus, che mira a promuovere tra gli studenti la conoscenza del territorio siciliano e del suo enorme patrimonio storico e culturale, favorendo viaggi d’istruzione e viste mirate nell’Isola.
|