Ars, ddl di An su comuni montani
Alleanza nazionale ha presentato un ddl per lo sviluppo delle comunità montane. Lo spirito del ddl è la valorizzazione dei centri montani che rappresentano il 36% del territorio della Regione ma dove risiede solo il 9% della popolazione, - si legge nella relazione introduttiva - viene proposto l'istituzione dell'Assessorato con delega alla Montagna ed il Dipartimento alla Montagna, quali strumenti politico - amministrativi per attuare il raccordo con la politica nazionale ed europea ."
"Le montagne siciliane sono state emarginate anche a causa della loro insularità, oltrechè dall'assenza di un grande fattore di sviluppo - continua la relazione - che poteva essere rappresentato dal fattore neve, il quale, da solo, poteva determinare condizioni favorevoli per la sua crescita socio - economica, garantendo cioè redditi, occupazione e sviluppo.
Soltanto un piano straordinario di valorizzazione e di promozione del patrimonio ambientale e rurale, - ha commentato Salvino Caputo presidente del gruppo parlamentare di An all'Ars - che spazi dai valori naturalistici a quelli monumentali ed architettonici, dai prodotti tipici locali all'artigianato ed al folklore, sviluppando contestualmente una fitta e capillare rete di microstrutture ricettive, può, in qualche modo, veicolare ed attrarre un flusso turistico incessante, ciclico e copioso".
|