Cavalli, gestione naturale
La “Gestione Naturale” del cavallo impiegato in attività ludica, riabilitativa o sportiva sono stati gli argomenti del corso informativo tenutosi nella sala conferenze dell’Associazione sportiva Onlus di equitazione Happy Stable di c.da Paterna a Terrasini (Pa). (www.happystable.it)
Il linguaggio, l’alimentazione, il piede scalzo e la termoregolazione del cavallo fra gli argomenti trattati. A parlarne è stato Stefano Sabioni, medico veterinario emiliano, docente delle facoltà di Veterinaria delle Università degli Studi di Bologna e Perugia e della facoltà di Scienze e tecniche equine dell’Università degli Studi di Parma.
Da sempre impegnata a restituire al cavallo i suoi bisogni primari, quali la libertà o lo spirito del branco, l’Associazione di Terrasini ha da anni conformato le proprie abitudini a quelle dei cavalli, facendo in modo che gli stessi, seppur in semicattività, possano sentirsi liberi di brucare l’erba, giocare e comunicare tra loro o stabilire la dominanza nel branco negli oltre dieci ettari di terreno che hanno a disposizione.
Negli impianti dell’Happy Stable, infatti, i cavalli hanno la possibilità di pascolare liberi nei prati da mattina fino a sera, quando rientrano nei box per consumare il loro pasto di fine giornata.
L’Associazione di Terrasini, oltre ad essere un centro federale di riabilitazione equestre per disabili è, anche, centro di riferimento all’avanguardia per la gestione e comunicazione naturale con il cavallo e per lo studio del cavallo sportivo senza ferri.
Gli oltre trentacinque tra cavalli e pony ospiti della struttura, infatti, non portano né ferri né chiodi ai piedi. Ciò nasce da un attento studio condotto, grazie ai convincimenti del direttivo di Happy Stable. Studi confermati dai pareri e dagli approfondimenti di scienziati italiani e stranieri, che affermano che il ferro applicato al piede del cavallo arreca un danno e non un beneficio.
Spinti da questo forte convincimento di far ritornare il cavallo alla natura, infatti, la Onlus di Terrasini, ormai da parecchi anni adotta questa filosofia e segue questa linea guida nella gestione dei cavalli. Linee guida che saranno trattate domenica prossima durante il corso, al quale sono già iscritti numerosi appassionati.
|