Ue, contributi per vini "ecologici"
Il relatore del Parlamento europeo sulla riforma dell’Ocm vino, Giuseppe Castiglione, esprime soddisfazione per il via libera da parte della Commissione europea al regime di aiuti, previsto dalla legge siciliana 19/2005, che stanzia 50 milioni di euro per la qualificazione del settore vitivinicolo.
“Dopo un lungo iter - afferma Castiglione – finalmente i viticoltori siciliani potranno ottenere quei contributi che serviranno a dare una boccata di ossigeno al comparto da tempo in crisi per la riduzione drastica dei prezzi di mercato. Il regime di aiuti assume una doppia importanza, perché ha come obiettivo generale la diffusione dei metodi di produzione agricola e di gestione dei terreni compatibili con la tutela dell'ambiente e del suolo, ma nel contempo serve a salvaguardare la redditività dell'impresa”.
Con il via libera da parte di Bruxelles, l’assessorato regionale all’Agricoltura, che aveva già provveduto alcuni mesi fa ad emanare un apposito bando per la suddivisione delle risorse, potrà avviare l’istruttoria e procedere al pagamento. Il bando prevede un contributo di 420 euro ad ettaro per tutti gli agricoltori che si impegnano, per 5 anni, ad adottare un metodo di produzione a basso impatto ambientale.
|